L' Avv. Procolo Ascolese nasce a Napoli il 25 luglio 1972.
Superato “con lode” l'esame di diritto penale, consegue, in data 13 marzo
1997, la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli Federico
II, discutendo una tesi di Laurea in diritto penale, dal titolo: “Legislazione
penale tributaria e principio di effettività”, che vede quale relatore il
Prof. Vincenzo Patalano.
Superato, all'età di 28 anni, l'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione
forense, l'avvocato Ascolese si iscrive, in data 31 ottobre 2000, all'Albo Professionale
degli Avvocati di Napoli.
Dopo circa un anno e mezzo, in data 8 maggio 2002, il Consiglio Superiore della
Magistratura lo nomina Giudice Onorario del Tribunale di Torre Annunziata.
Così, svolto, dal 25 giugno al 30 settembre 2002, il previsto tirocinio penale presso
la Sezione Distaccata di Torre del Greco, viene immesso, su parere favorevole dell'allora
Giudice Monocratico, Dott. Umberto Lucarelli, nell'esercizio delle funzioni
giudicanti penali.
Con successivo decreto del 5 novembre 2002 n. 364, il Presidente del Tribunale di
Torre Annunziata, Dott. Antonio Greco, dispone che l'avvocato Ascolese, quale Giudice
Onorario di Tribunale, tenga l'udienza penale monocratica del mercoledì di
ogni settimana presso la Sezione Distaccata di Torre del Greco, per giudicare gli
imputati sottoposti ai processi penali non riservati al Giudice togato.
Nell'anno 2004, l'avvocato Ascolese, nell'ambito del programma di Alta Formazione
in Psicologia Criminale riservato a Psicologi, tiene lezioni presso Accademia Europea
per le Ricerche sia sulla normativa italiana penale contro lo sfruttamento
della prostituzione, sia sul sistema penitenziario italiano, con particolare
riferimento alla finalità rieducativa della pena e ai diritti della persona nel
processo penale.
Con delibera adottata il 6 dicembre 2006, il Consiglio Superiore della Magistratura,
in considerazione dei pareri e dei giudizi espressi sull'operato dell'avvocato Ascolese
sia dal Presidente del Tribunale di Torre Annunziata sia dal Consiglio Giudiziario
presso la Corte di Appello di Napoli, lo conferma Giudice Onorario del Tribunale
ordinario di Torre Annunziata.
L'amore per il processo penale e l'importante esperienza acquisita nel tempo, sia
quale avvocato sia quale Giudice Onorario, incontrano, a un certo punto, la passione
verso la composizione artistica: connubio, questo, dal quale nasce l'esigenza di
scrivere il romanzo breve dal titolo “Il Complice”, pubblicato, nell'anno 2006,
dalla Casa editrice di Roma “Aracne S.r.l.” e, nell'anno 2007, dall'editore partenopeo
Enzo Loffredo (Loffredo Editore S.p.A.).
Nel giugno del 2006, in particolare, “Il Complice” è presentato in Napoli, presso
il Circolo Artistico Politecnico, da Mons. Don Luigi Saccone e dall'Avvocato penalista
Salvatore Maria Sergio.
Con il romanzo breve dal titolo “Il complice”, inoltre, l'avvocato Ascolese vince
il Concorso Letterario “Autore di te stesso” - Premio “Nazionale” Campi Flegrei
2010.
Il peculiare interesse per i temi del processo penale inducono l'avvocato Ascolese
a scrivere e pubblicare, nel settembre del 2010, un volumetto riservato ai
più giovani operatori del diritto, dal titolo “COMPENDIO DI CASI E SPUNTI DIFENSIVI
NELPROCESSO PENALE” (Edizioni Simple).
Lo Studio Ascolese, in sintesi, presta attività di assistenza legale e di
consulenza in materia di diritto e procedura penale, nell'interesse sia dell'indagato
e/o imputato, sia della persona offesa e/o del danneggiato che intenda costituirsi
parte civile nel processo penale, al fine di conseguire la condanna dell'imputato
al risarcimento dei danni a qualsiasi titolo subiti in conseguenza del reato.
Il 28 novembre 2012, il Consiglio Nazionale Forense, valutata la sussistenza delle
relative condizioni di ammissibilità, delibera l'iscrizione dell'Avv.Procolo Ascolese
all'Albo Speciale dei patrocinanti dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori.
Allo Studio Ascolese è possibile accedere previo appuntamento da fissarsi telefonicamente,
contattandone il titolare, Avv. Procolo Ascolese, ai seguenti recapiti: 081.8683743;
3384543809 (e-mail: procoloascolese@virgilio.it).